Ladies and Gentleman!
Non é la prima volta che sentite parlare di The Ordinary sul blog, e non sempre e in modo positivo. Qualche tempo fa ho stilato una lista di brand che non avrei più sopportato per via di vicende e comportamenti scorretti, e tra questi c’era proprio il brand inglese, appartenente al gruppo Deciem. Recentemente, la mela marcia é stata rimossa e dopo aver sondato il terreno, ho deciso che era ora di rimuovere Deciem dalla blacklist.
E ne sono molto felice perché sulla carta The Ordinary mi piace molto: prezzi accessibili, pack essenziali, formule semplici che permettono di creare una skincare personalizzata ad un prezzo contenuto.
The Ordinary: dove acquistare
I prodotti di The Ordinary sono rivenduti ormai ovunque sul web da Cult Beauty, Maqui Beauty,Lookfantastic, e Skinshop ma non é nemmeno da disdegnare il sito ufficiale che in pochi giorni consegna il pacco e ha una soglia di spedizioni gratuite a 25€. Io ho acquistato i prodotti nel corner di Annex Rinascente a Milano volendo provare poco referenze per volta, ma il prossimo ordine sarà sicuramente dal sito ufficiale.

Adesso procedo nel raccontarvi le mie esperienze con i miei prodotti del brand. Inutile dirlo, questo articolo é in continuo aggiornamento.
Skincare The Ordinary: come funziona, prodotti provati
La gamma di prodotti skincare di The Ordinary é molto vasta: si compone di piu di 50 referenze e spesso hanno componenti chimiche sconosciute a noi comuni mortali, che tendono a disorientare il consumatore. Il brand ci viene incontro proponendo un modello di skincare legato ad ogni problematica di pelle ma, sopratutto, fornisce una tabella indicativa che consiglia come utilizzare i prodotti e con quali non abbinarli ( esempio: la Nicidimine, astringente e dedicato alla riduzione dei pori, non può essere utilizzato con la vitamina C).
Acido ialuronico + B5 ( 6,80 x 30 ml)

L’acido ialuronico di The Ordinary di presenta nel suo classico pack in vetro con un contagocce. Ha una formula più densa del normale e ne basta davvero poco per idratare la pelle, grazie anche alla presenza della vitamina B5 ha anche una funzione antiossidante. Utilizzato prima della crema e da solo nelle giornate più calde, ha svolto benissimo il suo lavoro ad un prezzo minimo. Assolutamente consigliato.
AHA 30% + BHA 2% peeling solution (7,20 x 30 ml)

Il peeling AHA + BHA é uno dei prodotti più conosciuti e più curiosi del brand: si tratta di un peeling chimico agli alfa e beta adrossiacidi dal colore rosso sangue, da tenere in posa 5 minuti e riasciacquare con abbondante acqua. Quando lo applicate sulla pelle é facile impressionarsi ed avere paura di un prodotto che si presenta come molto concentrato, ma basta applicarlo a piccole dosi con minor tempo di posa, per fare abituare la vostra pelle. Consiglio sempre un piccolo patch test se avete una pelle particolarmente sensibile!

L’ho utilizzato almeno una decina di volte e i risultati non sono stati miracolosi, riproverò ad utilizzarlo con una combinazione di esfolianti della stessa famiglia per amplificare i risultati.
Make-up The ordinary : prodotti disponibili, cosa ho testato
Nell’ultimo anno la gamma dei cosmetici The Ordinary si é ampliata notevolemente anche dal punto di vista makeup: troviamo due primer opacizzanti a diverse concentrazioni e due diversi tipi di fondotinta in shades, ad alta e bassa coprenza. Tra i prodotti in arrivo nei prossimi mesi, si parla da qualche tempo di palette occhi.
High-Spreadability Fluid Primer ( 7,20 x 30ml)

High-Spreadability Fluid Primer è il primer per pelli nomali secche del brand, molto leggero e adatto ad un uso giornaliero. Ha una texture molto densa e mi piace utilizzarlo con fondotinta a lunga tenuta ma che tendono a seccare la mia pelle nel freddo inverno. Aiuta a mantenere la base nel corso della giornata e non si sente sulla pelle, ne durante l’applicazione, ne a fine giornata!
Voi avete provato dei prodotti di The Ordinary?
A presto!
Mi ha colpito molto il peeling concentrato, mi piacerebbe leggere un post su di lui for dummies a partire da come e quando si usa, e per chi è indicato ?
Sicuramente il peeling è un prodotto molto interessante❤️